Close
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Servizi
  • Brand
  • Campi applicativi
  • Contatti
  • Italiano
Via Filippo Turati, 11
40010 Sala Bolognese (BO)
Lun-Ven 8.30 - 18.00
Sab-Dom Chiuso
Chiamaci!
051 6815214
Scrivici!
info@tcservicebo.com
Linkedin
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Guide lineari HIWIN
    • Viti a ricircolo di sfere HIWIN
    • Cuscinetti SKF
    • Supporti SKF
    • Riduttori, variatori e motori elettrici
    • Componenti Pneumatici
  • Servizi
    • Lavorazioni meccaniche su disegno
    • Montaggio moto-riduttori
    • Centro di taglio
  • Brand
    • HIWIN
    • Varvel
    • SKF
    • Airtac
  • Campi applicativi
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti

  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Guide lineari HIWIN
    • Viti a ricircolo di sfere HIWIN
    • Cuscinetti SKF
    • Supporti SKF
    • Riduttori, variatori e motori elettrici
    • Componenti Pneumatici
  • Servizi
    • Lavorazioni meccaniche su disegno
    • Montaggio moto-riduttori
    • Centro di taglio
  • Brand
    • HIWIN
    • Varvel
    • SKF
    • Airtac
  • Campi applicativi
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Guide lineari HIWIN
    • Viti a ricircolo di sfere HIWIN
    • Cuscinetti SKF
    • Supporti SKF
    • Riduttori, variatori e motori elettrici
    • Componenti Pneumatici
  • Servizi
    • Lavorazioni meccaniche su disegno
    • Montaggio moto-riduttori
    • Centro di taglio
  • Brand
    • HIWIN
    • Varvel
    • SKF
    • Airtac
  • Campi applicativi
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Guide lineari HIWIN
    • Viti a ricircolo di sfere HIWIN
    • Cuscinetti SKF
    • Supporti SKF
    • Riduttori, variatori e motori elettrici
    • Componenti Pneumatici
  • Servizi
    • Lavorazioni meccaniche su disegno
    • Montaggio moto-riduttori
    • Centro di taglio
  • Brand
    • HIWIN
    • Varvel
    • SKF
    • Airtac
  • Campi applicativi
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti

info@tcservicebo.com
051 6815214

  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Guide lineari HIWIN
    • Viti a ricircolo di sfere HIWIN
    • Cuscinetti SKF
    • Supporti SKF
    • Riduttori, variatori e motori elettrici
    • Componenti Pneumatici
  • Servizi
    • Lavorazioni meccaniche su disegno
    • Montaggio moto-riduttori
    • Centro di taglio
  • Brand
    • HIWIN
    • Varvel
    • SKF
    • Airtac
  • Campi applicativi
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Guide lineari HIWIN
    • Viti a ricircolo di sfere HIWIN
    • Cuscinetti SKF
    • Supporti SKF
    • Riduttori, variatori e motori elettrici
    • Componenti Pneumatici
  • Servizi
    • Lavorazioni meccaniche su disegno
    • Montaggio moto-riduttori
    • Centro di taglio
  • Brand
    • HIWIN
    • Varvel
    • SKF
    • Airtac
  • Campi applicativi
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
Blog

Come scegliere una guida lineare: criteri e caratteristiche

By wsadmin 

I sistemi di guida lineare svolgono un ruolo essenziale in numerose applicazioni industriali e ingegneristiche. Questi dispositivi permettono movimenti lineari precisi e a basso attrito, rendendoli indispensabili in applicazioni come la robotica, l’automazione industriale e le macchine utensili. Tra i vari produttori, le guide lineari Hiwin sono particolarmente rinomate per la loro qualità e affidabilità. Ma come scegliere quella più adatta? Ecco alcuni criteri e caratteristiche chiave da considerare.

1. Identificazione della tipologia di guida in base all'applicazione

È fondamentale scegliere il modello più adatto alle applicazioni di cui abbiamo bisogno ed identificare di conseguenza la tipologia di guida più adatta:

Serie HG/CG
Rettificatrici, fresatrici, trapani, torni, centri di lavoro, macchine lavorazione legno,packaging
Serie EG
Macchine automatiche, apparecchiature per semiconduttori, strumenti per misure di precisione
Serie WE
Asse singolo con elevato carico a momento torcente
Serie MG

Dispositivi in miniatura, apparecchiature per semiconduttori, apparecchiature mediche.

Serie RG

Centri di lavorazione, presse a iniezione, macchine e sistemi ad elevata rigidità, macchine per la deformazione.

2. Capacità di carico, rigidità e durata​

Uno dei criteri fondamentali nella scelta di una guida lineare è la capacità di carico. È essenziale selezionare una guida che possa sostenere adeguatamente i carichi statici e dinamici in base al peso e al tipo di applicazione. È importante fare riferimento agli esempi di calcolo per determinare il carico massimo e verificare che il fattore di sicurezza statico della guida selezionata sia superiore ai valori riportati nelle tabelle di riferimento. Bisogna inoltre valutare la rigidità, calcolando la deformazione attraverso i valori indicati nelle tabelle e, se necessario, optare per un precarico maggiore e una guida lineare di dimensioni superiori per aumentare la rigidità. Le guide Hiwin offrono un’ampia gamma di soluzioni, dalle versioni leggere per applicazioni di precisione a quelle progettate per gestire carichi pesanti in ambienti industriali.

La durata di una guida lineare è definita come la distanza totale percorsa finché sulla superficie della pista di rotolamento o dei corpi volventi non si verificano segni di usura e fatica, questo fattore dipende non solo dal carico, ma anche da fattori operativi come velocità, cicli di lavoro e lubrificazione.

Hiwin utilizza tecnologie avanzate di trattamento superficiale per migliorare la resistenza all’usura e prolungare la vita utile della guida.

3. Precisione e scorrevolezza​

La precisione è un fattore determinante, soprattutto in applicazioni che richiedono movimenti controllati con tolleranze minime. Nel valutare la precisione, è importante tenere in considerazione aspetti come il gioco, la ripetibilità e il parallelismo del movimento. Bisogna selezionare un sistema di guida lineare che garantisca il livello di precisione necessario per l’applicazione specifica, sia essa una lavorazione ad alta precisione o un movimento lineare standard.

Hiwin offre guide lineari con diversi gradi di precisione, in modo da soddisfare le esigenze di settori come il medicale, l’elettronica e l’automazione di precisione.

La scorrevolezza influisce direttamente sulla qualità dei movimenti. Hiwin utilizza sistemi a ricircolo di sfere o rulli per garantire un attrito minimo e una fluidità ottimale, anche a velocità elevate.

4. Materiali e resistenza alla corrosione​

La scelta dei materiali è un altro aspetto da valutare. Le guide Hiwin sono disponibili in vari materiali, inclusi acciaio inox e trattamenti anticorrosivi, per resistere a condizioni ambientali difficili o applicazioni in ambienti umidi e corrosivi. Quando si valutano le diverse opzioni di materiali e rivestimenti, è importante tenere conto di elementi come stress da contatto, attrito, usura e compatibilità con i componenti collegati. È importante considerare anche il contesto in cui la guida sarà utilizzata per garantire una lunga durata e prestazioni costanti.

5. Dimensioni e montaggio

Le dimensioni della guida e del carrello associato devono essere compatibili con il progetto. Se il sistema di guida viene applicato in combinazione con una vite a ricircolo di sfere, la taglia del medesimo deve essere proporzionale alla dimensione (diametro) della vite. Un buon sistema di fissaggio è essenziale per garantire stabilità e precisione.

Hiwin offre una vasta gamma di formati con lunghezze personalizzate, permettendo di scegliere la configurazione più idonea.

6. Sistema di lubrificazione

La lubrificazione è fondamentale per il corretto funzionamento delle guide lineari. Ad esempio, nelle applicazioni dove l’accesso per la manutenzione è limitato, l’utilizzo di un sistema di guida lineare che non richiede manutenzione può diminuire la necessità di interventi regolari e ridurre il rischio di fermi macchina imprevisti.

Hiwin propone soluzioni con sistemi di lubrificazione integrati o accessori specifici che riducono la necessità di interventi di manutenzione frequenti.

Scegliere una guida lineare richiede un’analisi attenta di criteri come tipo di applicazione, capacità di carico, precisione, materiali, dimensioni e lubrificazione.

Le guide lineari Hiwin rappresentano una scelta affidabile per chi cerca alte prestazioni, qualità e personalizzazione. Investire nella guida giusta non solo migliora l’efficienza del sistema, ma riduce anche i costi di manutenzione a lungo termine.


Leave A Reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

mercato cuscinetti a sfere
Mercato dei cuscinetti a sfere: tendenze e opportunità
Next Article

Esplora

Chi siamo
Prodotti
Servizi
Brand
Campi applicativi

Note Legali

Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

info@tcservicebo.com
Via Filippo Turati, 11
40010 Sala Bolognese (BO)
+ 39 051 6815214
Linkedin